2 pacchi di farina tipo1 1Kg
2 pacchi di farina per polenta 1Kg
2 pacchi di ceci 500gr
2 pacchi di lenticchie 500gr
2 pacchi di fagioli 500gr
1 barattolo di miele millefiori 500gr
1 bottiglia di olio extra vergine 500ml
– – – – – – –
45,00 €

Benvenuti nella Nostra Fattoria
L’azienda si trova a pochi chilometri da orvieto situata sull’altopiano dell’alfina. Nel 2014 Gianluca e Andrea decidono di creare un’azienda agricola nel totale rispetto dell’equilibrio ambientale.
I Prodotti

Rigatoni
Ottenuti dalla semola di grano duro Senatore Cappelli. Preparati semplicemente con semola ed acqua, trafilati al bronzo.

Tagliatelle
Le tagliatelle sono ottenute dalla semola di grano duro antico Senatore Cappelli. Preparate semplicemente con semola ed acqua, trafilati al bronzo, si prestano ad ogni tipo di condimento.

Penne Rigate
Le penne rigate sono ottenute dalla semola di grano duro senatore cappelli. Preparate semplicemente con semola ed acqua, trafilate al bronzo, si prestano ad ogni condimento.

Farina Senatore Cappelli
Ottenuta dalla varietà di grano Senatore Cappelli. Viene macinata con un mulino a pietra così da mantenere intatte tutte le caratteristiche organolettiche.

Semola Senatore Cappelli
La semola di grano duro antico è ottenuta dalla varietà di grano Senatore Cappelli. Viene macinata con un mulino a pietra così da mantenere intatte le caratteristiche organolettiche.

Zuppa del Brigante
Ottenuta da un mix di legumi e cereali deliziosi. Gli ingredienti naturali e l’assenza di conservanti garantiscono un piatto sano.

Lenticchie
Coltivata nei nostri terreni, la lenticchia si presenta con un seme molto piccolo con una buccia molto fine e non necessita di ammollo prima della cottura.

Ceci 500gr
Questa varietà di ceci si distingue per essere particolarmente saporita oltre che per una buccia liscia ed estremamente fina. Necessita di ammollo preventivo.

Farro Perlato
Questo prodotto è estremamente versatile e gustoso, buono per la preparazione di zuppe ma anche come insalate fredde.

Farina per polenta
La farina per la produzione della nostra polenta proviene da una varietà di mais chiamato belgrano. Macinata a pietra, per questo rimangono intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche.

Farina di grano antico tipo 1 macinata a pietra
La farina di grano antico è ottenuta da una varietà denominata verna. Macinata con mulino a pietra è caratterizzata da un ottimo tenore proteico e poco glutine, più digeribile e nutriente.

Farina di grano antico tipo 2 macinata a pietra
La farina di grano antico è ottenuta da una varietà denominata verna. Macinata con mulino a pietra è caratterizzata da un ottimo tenore proteico e poco glutine, più digeribile e nutriente.

Paté chianina
Il paté di chianina viene prodotto con carni e ortaggi provenienti dalla nostra azienda. Ottimo da servire come antipasto.

Fagioli del Purgatorio
Fagioli del purgatorio già cotti, pronti per essere utilizzati come pietanze fresche e veloci. Presentano una buccia sottile che ne facilità la digeribilità.

Ceci Lisci
Sempre dalla nostra produzione, ceci cotti! Pronti per essere utilizzati come un primo piatto o come contorno genuino.

Ragù di Chianina
IL Ragù è interamente prodotto con carne selezionata provieniente dal nostro allevamento, da abbinare a un ottimo piatto di pasta che risulterà saporito e genuino.

Passata di Pomodoro
Per la nostra passata utilizziamo solo pomodori provenienti dal nostro orto che vengono accuratamente selezionati così da realizzare un eccellente prodotto.

Miele millefiori
Le nostre api nel periodo primaverile-estivo, grazie alla fioritura di trifoglio sulla veccia ed altre graminacee spontanee, producono un ottimo miele millefiori dal colore chiaro e gustoso.

Datterini in Acqua Cottura
Per i nostri datterini utilizziamo solo pomodori provenienti dalla nostra azienda, che vengono accuratamente selezionati per garantire la migliore qualità del prodotto.

Melanzane Sott'Olio
Per la conserva sott’olio utilizziamo melanzane provenienti dal nostro orto con l’aggiunta di olio extravergine di oliva e qualche aroma naturale.

Carciofini Sott'Olio
I carciofini sott’olio, provenienti dalla nostra azienda, vengono accuratamente scelti dalle nostre mani, aggiungiamo olio extravergine di oliva e qualche aroma naturale per completare queste fantastiche delizie.
Ci mettiamo la faccia

Non meno importanti sono i nostri genitori, Giancarlo e Roberta. Li definiamo come le colonne portanti della nostra azienda, sempre pronti ad aiutarci in tutto e per tutto, dandoci sempre dei buoni consigli per migliorare sempre più.
Gianluca Graziani
Gianluca scopre fin da piccolo la passione per la terra e i trattori tramandata da suo nonno. Dopo aver finito gli studi presso l'Istituto Agrario decide di lavorare in azienda. Si occupa principalmente di tutte le lavorazioni dei nostri cereali, legumi e foraggi, destinati in parte al consumo del nostro allevamento.
Andrea, il fratello maggiore, dopo aver terminato gli studi, scopre in se una passione per gli animali, piu precisamente per l'allevamento di bovini, ovvero la razza chianina. Si occupa principalmente di quest'ultimo seguendo interamente tutti gli animali dalla loro nascita fino al corso di tutta la loro vita.